- Incluso nell’abbonamento alla nostra rivista “Gestire la scuola”, 3 webinar su argomenti di estrema attualità. Rivista, di cosa si tratta Per chi ancora non la conoscesse, si tratta della nostra area riservata a chi si prende cura dell’Istituzione scolastica (Dirigenti, DSGA, collaboratori, segretari, appassionati). A cosa mi abbono: “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata nella […]
- E' valutato il servizio svolto nella scuola secondaria durante uno dei nuovi percorsi abilitanti, in virtù del punteggio aggiuntivo attribuito ai medesimi? Siamo in attesa dell'avvio del secondo ciclo per l'anno accademico 2024/25 e nel frattempo sono in corso le supplenze, ma tra le due attività non c'è incompatibilità. Chiarimento del Ministero in occasione della […]
- Concorsi scuola PNRR2: sono stati banditi con DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria. Quando si svolgerà la prova scritta? Potranno accedere tutti coloro che hanno presentato domanda o ci sarà un preventivo controllo del titolo dichiarato? L'articolo Concorsi scuola PNRR2, la mia domanda è stata accettata? […]
- Nel 2025 è stata varata una riforma della NASpI che sta generando significative difficoltà per alcune categorie di lavoratori, tra cui i supplenti scolastici, comprendenti sia i docenti che il personale ATA. Le modifiche, introdotte con la legge di bilancio, ai criteri di accesso all’indennità di disoccupazione gestita dall’INPS rischiano di escludere molti di questi […]
- Matteo Saudino, alias BarbaSophia, sul proprio canale YouTube, commenta l’annuncio, da parte del Ministro Giuseppe Valditara, sulle Nuove Indicazioni Nazionali. L'articolo “Filastrocche ed epica classica, la scuola non si riforma così”, BarbaSophia critica le Nuove Indicazioni Nazionali: “Più inglese e informatica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Le recenti disposizioni normative introdotte dal Collegato Lavoro 2024 (legge 13 dicembre 2024, n. 203), dalla legge 20 dicembre 2024, n. 199 e dalla legge di bilancio 2025 hanno apportato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure a favore delle famiglie. La circolare INPS 15 gennaio 2025, n. 3, fornisce […]
- Gli USR pubblicano gli Interpelli alla ricerca di commissari per lo svolgimento delle prove dei concorsi DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria. L'articolo Concorsi scuola PNRR2, riapertura domande dei commissari in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Molise, Piemonte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- I ritardi nei pagamenti dei supplenti scolastici non sono una novità nel mondo della scuola. Se si va indietro nell'archivio di OrizzonteScuola, periodicamente ci ritroviamo davanti a storie, denunce di casi e promesse di intervento. L'articolo Ritardi nei pagamenti dei supplenti, Castellana (Gilda): “Pochi soldi rispetto al numero di supplenti e burocrazia complessa” sembra essere […]
- Susanna Tamaro, autrice di romanzi di successo come "Va' dove ti porta il cuore", si confessa in un'intervista a La Stampa, parlando del suo ultimo libro per ragazzi, "La strada che ci porta a casa". L'articolo Susanna Tamaro: “L’infanzia ha bisogno del male, non di una realtà edulcorata” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola […]
- La valutazione resta uno di quei dibattiti infiniti che riguardano il mondo della scuola. Figuriamoci se l'avvento dei giudizi sintetici alla scuola primaria o la riforma del voto in condotta non avessero prodotto una grande onda di commenti a favore o contro. L'articolo Giudizi sintetici: “Cosa c’è di chiaro nel dire che un bambino ha […]