- Il Ministero ha pubblicato il decreto n. 75 del 34 aprile 2025, con gli allegati A e B. La tabella B indica i posti attivabili ai fini dell’attivazione dei percorsi di formazione, da concludere entro il 31 dicembre 2025. L'articolo Specializzazione sostegno INDIRE tre anni di servizio, 52.622 posti. Tabella per regione e grado di […]
- Il filosofo Umberto Galimberti, ospite de La Torre di Babele su La7, ha lanciato una riflessione critica sul rapporto tra giovani, media e percezione della realtà. L'articolo Umberto Galimberti: “Ho consigliato a una madre di dare il telefono a suo figlio in quarta elementare, perché oggi la socializzazione passa attraverso questi dispositivi” sembra essere il […]
- Nuove polemiche sui progetti legati alla parità di genere nelle scuole toscane, questa volta in provincia di Lucca. Secondo il deputato della Lega Rossano Sasso, esperti esterni avrebbero tenuto lezioni a bambini di 6 e 7 anni su temi come sesso biologico, genere percepito e decostruzione degli stereotipi, nell’ambito di un progetto triennale finanziato dalla […]
- Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato il DM n. 32 del 26 febbraio 2025 "Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026" e qualche ufficio Scolastico si attiva per fornire le indicazioni ai Dirigenti scolastici. L'articolo Supplenti sostegno, conferma della nomina anche […]
- Sono stati ufficializzati i decreti attuativi che regolano i corsi di specializzazione per il sostegno organizzati da Indire e dalle università, con disposizioni specifiche per i "triennalisti" e per chi ha conseguito un titolo di studio all'estero. L'articolo Corsi sostegno INDIRE, triennalisti e titolo estero: così si svolgeranno. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Mercoledì […]
- Dal 28 aprile al 19 maggio, il personale ATA potrà presentare la domanda per l’aggiornamento delle graduatorie 24 mesi, un passaggio cruciale per garantire continuità lavorativa e nuove opportunità di impiego nelle scuole. Parallelamente, dal 28 aprile al 9 maggio, sarà possibile richiedere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, un requisito sempre più richiesto nel […]
- Il Ministro Valditara ha fatto visita all'Accademia della Marina Mercantile di Genova durante il quale ha espresso delle dichiarazioni su alcune azioni significative della Riforma del 4+2 che interesseranno Genova e la Regione Liguria, in particolare, ma anche l'intero territorio nazionale. L'articolo Riforma 4+2, Valditara: “35 milioni di euro per realizzazione di campus nelle regioni […]
- La nuova circolare del Ministro Valditara circa la programmazione delle verifiche in classe e i compiti da svolgere a casa è stata commentata in una nota da Valentina Aprea, responsabile nazionale del dipartimento istruzione di Forza Italia. L'articolo Circolare compiti a casa, Aprea (FI): “Governo e centrodestra per una scuola meglio organizzata ed efficiente” sembra […]
- La circolare sui compiti a casa, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è al centro del dibattito da ieri, giorno della sua emanazione. L'articolo Troppi compiti a casa? Valditara: “Il ragazzo quando esce da scuola deve potersi organizzare lo studio in modo efficace” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Con nota del 7 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso le indicazioni contenute nella nota n. 2952 del Ministero dell’Interno, riguardanti lo svolgimento delle elezioni amministrative nei comuni delle Regioni a statuto ordinario e dei referendum abrogativi. Quali sono le disposizioni operative per le scuole? Quali sono le misure da implementare? […]